Una carta prepagata con codice iban che funziona con un selfie ed è veloce come whatsapp? Si chiama Hype ed ecco come si usa.
Esempio pratico n°1
Compleanno in vista per domenica e io ho dimenticato di lasciare i soldi a scuola per la solita cassa-comune-dei-compleanni. Mamma di Bianca, eccoti in arrivo un trasferimento istantaneo di denaro sulla tua Hype.
Basta che la mamma di Bianca sia nella tua rubrica e scarichi l’App. Et voilà.
Esempio pratico n°2
Mancano due mesi a Natale e ho deciso di cominciare a mettere da parte Tot per volare a Parigi con la family (e anche, a voi posso dirlo, per i saldi). Imposto l’obiettivo, Hype fa due conti e mi suggerisce quanto devo mettere da parte ogni giorno. Insomma, una sorta di salvadanaio parlante.
Obiettivo ambizioso, ma ce la posso fare.
Esempio pratico n°3
Sono alla cassa del supermercato, due borse di spesa sul tapis roulant, le birre per mio marito e il portafogli vuoto. Gasp! Niente paura, faccio una telefonata a Lui “Sai quelle birre che volevi … “ ed ecco che magicamente arriva un trasferimento sul mio conto Hype e dopo dieci minuti le birre sono nel nostro frigo.
Esempio pratico n°4
Sto finendo un libro favoloso e mi prende l’ansia di cosa leggerò dopo. Devo immediatamente avere un altro libro della stessa autrice pronto sul comodino. Lo acquisto al volo e pago con la mia Mastercard virtuale (ma se preferisci Hype ti spedisce a casa anche una carta vera e propria in 48 ore a zero spese). Il credito residuo ho deciso che va nel salvadanaio-pro-obiettivo.
Pratico, eh?
“È sicura” direte voi? L’ha inventata Banca Sella, mica qualcuno che esiste da ieri.
Come funziona?
Hype è una carta ricaricabile gratuita con codice iban, la ricarichi con un bonifico, un’altra carta di credito o da uno sportello bancomat.
Non c’è un minimo di ricarica, puoi inviare e ricevere fino a 500 euro al giorno ed un massimo di 2500 euro all’anno.
Se però vuoi aumentare la tua capacità di spesa, basta passare a Hype Plus, sempre zero commissioni sia per le transazioni che per pagamenti ma con un canone annuo di 12 € (1 € al mese).
Come controlli?
Con un’App verifichi tutte le attività che svolgi con il tuo denaro. La scarichi da App Store per iPhone e iPad, o da Google Play per Android.
Puoi mettere in pausa la carta con un tap e tenere traccia di tutte le tue spese per categoria. Poi puoi anche personalizzare ogni spesa con un hashtag e filtrare gli acquisti per luogo, data, tipologia…
Come ti registri?
Con un selfie (niente paura, non serve prendere appuntamento con il parrucchiere prima) e i tuoi dati. Poi fotografi il tuo documento d’identità, attendi conferma, crei i tuoi codici e sei pronta.
Stai pensando di distruggere questo messaggio prima che lo legga tuo figlio/a ed attivi subito una Hype card per le tue spese? Tranquilla, La carta per il momento non può essere intestata ai minori di 18 anni.